Oggi parliamo di tre situazioni in cui è necessario realizzare un impianto semaforico.

Abbiamo già parlato di semafori di segnalazioni in un articolo precedente (TI INTERESSA? LO TROVI QUI), ma vediamo alcune situazioni più pratiche, in cui proporre questo tipo di sistema.

VUOI ACQUISTARE IL SEMAFORO DI SEGNALAZIONE TRAFFIC PER PARCHEGGI E CONTROLLO ACCESSI?

Lo trovi sul nostro sito SHOPSEGEMA.IT e nel nostro negozio a Marino. E se non sai come comporre il sistema, CONTATTACI: ti aiuteremo a comporre l’impianto semaforico più adatto alle tue esigenze.

Vai su SHOPSEGEMA.IT
CONTATTACI
Dove siamo

Quando usare un impianto semaforico

Sono tre le situazioni pratiche più comuni in cui usare un sistema di semafori di segnalazione per aumentare comodità e sicurezza.

Caso 1: rampa condominiale

Il semaforo di segnalazione è indispensabile se ci troviamo in un condominio e la rampa di accesso ai garage è stretta e consente il passaggio di una sola auto per volta.

In questo caso bisogna inserire un semaforo a due luci (verde-rosso) all’inizio della rampa e un altro alla fine. Il funzionamento deve essere essere a impegno. Questo significa che quando l’auto passa davanti a un dispositivo di rilevazione, come una fotocellula, il semaforo si impegna e:

  • Diventa verde per il senso di marcia dell’auto che passa

  • Diventa rosso per per il senso di opposto

traffic-semaforo-di-segnalazione-2-luci

La centrale di comando del semaforo gestisce invece:

  • Il tempo di rosso e di verde

  • Il ripristino dello stato iniziale con tutti e due i semafori rossi

Caso 2: Parcheggio

Il semaforo rosso o verde rappresenta un ottimo feedback per un guidatore e un chiaro segnale. Per questo motivo, il semaforo rosso davanti a una barriera (magari per prelevare un ticket) fornisce un’indicazione precisa di fermarsi. Infatti, spesso la sola barriera non salta all’occhio come un semaforo.

In questo caso servirà:

  • Un semaforo a due luci (rosso-verde)

  • Una centrale che gestisce il sistema

  • Una spira o un sensore come una fotocellula per stabilire l’impegno

Caso 3: Parcheggio con accessi separati

In alcuni parcheggi di notevoli dimensioni, come potrebbe essere un parcheggio aziendale, commerciale o condominiale, il cancello di ingresso è diverso dal cancello di uscita (sia che si trovino su rampe sia su cancelli a piano strada).

In questo caso possiamo usare anche solo un semaforo a una luce (rosso), senza bisogno di centrale, nel punto di divieto; indicherà così ai guidatori che non si può passare da lì ma deve usare l’apposito ingresso.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’IMPIANTO SEMAFORICO O TI OCCORRE UN PREVENTIVO?

CONTATTACI o vieni a trovarci nella nostra sede a Marino (zona Frattocchie). Potrai vedere dal vivo come funziona il semaforo di segnalazione TRAFFIC e la sua centralina.

CONTATTACI
Dove siamo

Commenti

Leave A Comment

Vuoi un preventivo o maggiori informazioni?

CONTATTACI