
Oggi esaminiamo insieme come scegliere il giusto cavo di automazione a seconda del dispositivo per cancelli elettrici che devi connettere.
In altre parole: quale cavo devi usare per collegare il motore? Quale per le fotocellule?
Vediamolo insieme.
Come scegliere il cavo di automazione per cancelli
Prima di tutto, è importante ribadire che il cavo di automazione va scelto in base:
Al tipo di dispositivo da connettere (selettore, fotocellule, lampeggiante, motore, etc)
Alla grandezza del tubo che ho disponibile per passare i cavi

In generale, infatti, se hai spazio nel tubo è consigliabile usare un cavo più grande. In questo modo ti riservi dei fili già connessi per un’applicazione futura, e te li ritroverai pronti nel caso il tuo cliente dovesse chiederti di collegare un selettore a chiave o un lampeggiante.
È bene inoltre chiarire che noi, come SEGEMA, abbiamo scelto di usare solo alcuni cavi, e non altri. Per esempio, non abbiamo il 2×0,50; questo perché la differenza di grandezza e costo è talmente ridotta che preferiamo il cavo 3×0,50, che è anche il cavo più piccolo che vendiamo.
Come abbinare il cavo di automazione per cancelli
Vediamo ora come scegliere il tipo di cavo a seconda del dispositivo che devi connettere.
Fotocellule
Una coppia di fotocellule è composta da un ricevitore e da un trasmettitore.

Lampeggiante

Comando a chiave
Per il collegare il comando a chiave puoi usare un cavo 3×0,50 o, se hai spazio nella tubazione, un cavo 4×0,50 o anche 6×0,50.

Abbinare i cavi d’automazione con i motori per cancelli
Per i motori, il discorso è un po’ più delicato. Anche qui infatti dipende dall’alimentazione: se hai un motore oleodinamico o elettromeccanico a 230 V, devi necessariamente usare il cavo 4×1,50.
Se invece il motore è bassa tensione 24V con fili in più oltre l’alimentazione (per esempio encoder, finecorsa, etc), in quel caso dovrai vedere il cavo più opportuno in base a quanti fili ti servono. In generale, a seconda di quanti fili dovrai portare al motore, potrai usare da un cavo 3×1,5 a un cavo 6×1,5.

Ti consiglio comunque di portare sempre un unico cavo: in questo modo eviterai giunte o doppi cavi che entrano nel motore.
[…] Il trasmettitore funziona a batterie, mentre il ricevitore è alimentato normalmente, e collegato come una classica fotocellula: due fili di alimentazione, due fili del contatto (NON SAI QUALI CAVI USARE PER COLLEGARLI? NE PARLIAMO QUI). […]