
La SC230 E GIBIDI è la centralina dell’operatore per cancelli scorrevoli PASS . Questo apricancello, adatto per uso residenziale e condominiale, esiste in diverse versioni e automatizza ante fino a 2500 kg.
Parliamo quindi di un motore decisamente robusto e affidabile, caratteristica che accomuna tutti i prodotti GIBIDI. Infatti gli interventi di riparazione riguardano principalmente la parte elettronica del PASS.
Ma perché?


La causa non è certo la scarsa qualità dell’elettronica.
La “responsabile”, se così possiamo definirla, è piuttosto la particolare tecnologia con cui è costruito il motore, che lo rende estremamente durevole.
Gli ingranaggi sono infatti immersi in bagno d’olio, ma prima viene aspirata tutta l’aria. Senza aria, non possono crearsi né condensa né umidità: i principali nemici di un motore oleodinamico.
I nuovi PASS sono compatibili con i vecchi modelli?
Nonostante l’aggiornamento, vecchi e nuovi modelli sono compatibili da un punto di vista meccanico. Infatti non sono cambiati né estetica né gli agganci nella piastra di fondazione.

L’innovazione maggiore è rappresentata dall’encoder integrato (la “E” nella sigla”), che rende più precisi:
- rallentamento
antischiacciamento
Se devi sostituire la centralina SC230 del PASS GIBIDI con la SC230 E, l’encoder non comporta però problemi.
Il PASS è uno degli operatori scorrevoli più venduti di sempre. Per questo GIBIDI ha reso la nuova elettronica, predisposta per encoder, retrocompatibile con i vecchi motori. E’ sufficiente una piccola modifica su un selettore per disabilitare l’encoder e poter usare la centrale su un vecchio impianto.
E’ inoltre molto facile distinguere nuova e vecchia elettronica.
Al di là della diversa disposizione di alcuni componenti, un modo immediato per identificarle è il colore: la nuova elettronica è nera, la vecchia è verde.
Non ci sarà quindi rischio di confondere le schede al momento della sostituzione.

Come sostituire la centrale SC230 GIBIDI
Per sostituire la centrale SC230 con la nuova SC230 E le operazioni sono le stesse, sia per i PASS nuovi sia per quelli più datati.
Prima fase: smontaggio
Stacca i connettori della centralina, rimuovi i faston del condensatore e quelli del filo di terra.
Allenta le viti che tengono ferma la centralina (da una a quattro viti, a seconda dell’età del PASS) e rimuovi la centrale con tutta la base.
Se il condensatore è ancora buono, levalo comunque; lo riutilizzerai al momento di rimontare il tuo inserendolo sotto la basetta nuova.
Avvertenze
Una volta tolta la centrale, non toccare nulla sul PASS.
In particolare, posizionando il motore davanti a te con il pignone verso l’esterno:
Non staccare mai i collegamenti dell’avvolgimento dal tappo nero con le viti che trovi sulla sinistra, hai già il connettore
Non aprire mai il tappo rosso sulla sinistra. È il carico dell’olio, ma non serve rabboccarlo; l’olio non si consuma a meno che non ci sia una perdita, e in quel caso l’operatore PASS della GIBIDI va riparato prima di aggiungere l’olio.
- Controlla se il tuo motore ha o meno il sensore induttivo, responsabile dell’antischiacciamento. Se non c’è, sulla destra troverai un tappo bianco
Quale SC230 E GIBIDI devo prendere per riparare il mio motore PASS?
La centrale di ricambio è diversa a seconda tu debba riparare un PASS600 / PASS800 o un PASS1200 / PASS1800.

Essendo nuova, la centrale sarà nera (non verde) e completa di basetta.
Seconda fase: rimontaggio
Appoggia la nuova centrale nella stessa posizione della vecchia. Non puoi sbagliare verso, perché:
le viti non combacerebbero;
la parte dei led va dalla parte del pignone, perché lì ci sono i riscontri dei finecorsa magnetici.
A questo punto dovrai riattaccare i connettori, ma se hai un PASS molto vecchio dovrai probabilmente effettuare due modifiche.
Prima modifica: il filo del comune
Potresti trovare il filo blu del comune al morsetto 5, e il filo nero al 6. Se è così, dovrai scambiare i due fili, altrimenti il motore non funzionerà, o funzionerà male.
La cosa più importante è comunque controllare sempre la serigrafia sulle centrali. Lì troverai scritto cosa fa il morsetto, perciò confrontalo sempre prima di riattaccare, e in caso fai gli opportuni adattamenti.
Seconda modifica: la ricevente
Nelle vecchie centrali la ricevente era innestata. Se questo è il tuo caso, basta sfilarla dal vecchio connettore e inserirla nel nuovo.
Alcune riceventi molto molto vecchie sono leggermente più grandi e quindi potresti avere problemi a richiudere la plastica di copertura. Dovrai scegliere se provare a chiuderla in qualche modo o cambiare la ricevente.
Adattamento alle nuove centrali SC230 E GIBIDI
Prima di programmare la centrale, devi adattare la nuova centrale al vecchio PASS.
La prima cosa da fare è verificare la presenza del sensore induttivo. Se c’è, potrai vederlo fisicamente sotto la scheda (al posto del tappo bianco sulla destra). Avrai comunque il cavo del sensore collegato ai morsetti 14, 17 e 19.
L’operazione successiva dipende se il tuo motore ha o meno il sensore induttivo.
PASS senza sensore induttivo

Con la punta di un cacciavite, sposta il microinterruttore 3 della seconda striscia DIP2 a sinistra su OFF.
Se hai due coppie di finecorsa magnetici sulla cremagliera, togli la coppia più interna (del rallentamento) e lascia solo quella dei finecorsa.
PASS con sensore induttivo
Con la punta di un cacciavite sposta il microinterruttore 3 della seconda striscia DIP2 su ON (se già non c’è di default).
Rimuovi la coppia di finecorsa più interna.
A questo punto, in entrambi casi puoi programmare la centrale seguendo le istruzioni. Hai quindi concluso la sostituzione della centralina SC230 E della GIBIDI.